Percorsi Esperienziali per la tua evoluzione
Giorni Ore
17 e 18 Giugno 2023 presso il centro BarcoLab Via Frascati 68, RM
Abitare in
Autosufficienza Energetica
Corso teorico e pratico: tutte le azioni necessarie per trasformare la propria condizione abitativa in autosufficiente e sostenibile
Perché rendere l’abitare sostenibile
In questi due giorni di corso Teorico & Pratico troverai risposta a tante domande e porterai via con te molte informazioni
- Prenderai coscienza della tua impronta ecologica
- Apprenderai le strategie necessarie per ridurre i tuoi consumi nel quotidiano
- Avrai una visione completa degli impianti studiati su misura per le tue necessità abitative
Argomenti del corso
Questi sono alcuni degli argomenti che tratteremo nel corso Teorico e Pratico del 17 e 18 Giugno 2023
Inquinamento
Cenno sul livello attuale dell’inquinamento
energie rinnovabili
Panoramica sulle energie alternative e rinnovabili
Acqua
Raccolta acqua e Fitodepurazione
rifiuti
L’accumulo come risorsa. Il rifiuto come risorsa
soluzioni abitative
Analisi pratica di situazioni abitative differenti: casa singola e condominio
impianti integrati
Complementarietà delle fonti energetiche;
Importanza degli impianti integrati;
E molto altro…
Corso pratico
Il corso è un momento “teorico-pratico”, realizzeremo un impianto fotovoltaico off grid, ottimo per camper, baite ecc; irrigazione off grid solamente con acqua e sole come protagonisti, inoltre vi saranno applicazioni pratiche con pannelli solari radianti e termici.
umani già consapevoli
Ci sono già centinaia di persone che hanno intrapreso questo percorso verso la giusta consapevolezza abitativa. Il prossimo sarai tu?
Incontra altre persone come te…
partecipanti
1,4k
Abitazioni create
193+
Relatori
Alberto Bartolini
Nato e cresciuto nelle colline romagnole, dopo un lungo periodo in città, ha deciso di ritornare al paesino natale, consapevole che il rapporto Uomo-Natura sia fondamentale per la creazione di un mondo migliore.
Ha lavorato come ingegnere elettrico seguendo progetti che spaziano dalla “green energy” all’automazione industriale.
Nel 2019 sceglie di lasciare “il posto fisso” per dedicarsi alle sue passioni e nel 2021 fonda “Tecnologie Alternat(t)ive”. Il suo scopo è quello di diffondere il concetto di autosufficienza energetica e renderlo alla portata di tutti tramite la ricerca, la progettazione e la realizzazione di impianti ad energia pulita.
Nel 2019, dopo l’esperienza di “Ecologia nelle Scuole”, ha organizzato la prima “Festa dell’Ecologia” a Sarsina (FC) in collaborazione con il Comune coinvolgendo adulti e bambini. E’ uno dei soci fondatori dell’Associazione “Vivi Consapevole in Romagna” e della comunità diffusa “I Custodi della Terra”.
Bernhard Neulichedl
Il lavoro di Bernhard Neulichedl si basa sulla progettazione e realizzazione in equipe multidisciplinare di opere architettoniche.
Come da mansione storica dell’architetto, sia in ambito di lavori pubblici, di concorsi nazionali ed internazionali, sia in ambito di interventi privati che riguardano soprattutto il recupero e la ristrutturazione dell’esistente, con particolare attenzione ai temi del risparmio energetico, dell’uso di materiali e sistemi costruttivi ecologici e di impianti alternativi negli edifici.
Nello svolgimento dell’attività si interessa a sviluppare processi comunitari, dove il modus operandi sia la partecipazione di tutti gli attori coinvolti, e dove il denominatore comune è la ricerca di uno stile di vita che tiene a cuore il pensiero alle generazioni future.
Dove faremo il corso
17 e 18 Giugno 2023 presso il centro BarcoLab Via Frascati 68, RM
Giorni Ore
17 e 18 Giugno 2023 presso il centro BarcoLab Via Frascati 68, RM
Abitare in
Autosufficienza Energetica
Dalla presa di coscienza sulla propria impronta ecologica e del proprio abitare, alle azioni da attuare per realizzare una situazione abitativa autosufficiente e sostenibile, “cucita” su misura.
La Quota di Adesione comprende la partecipazione al Workshop di sabato 17 e domenica 18 Giugno 2023 e dà diritto all’Attestato di Frequenza al corso. Comprende inoltre il pranzo a buffet del sabato e quello della domenica. Sono quindi da ritenersi esclusi i costi della cena di sabato 17 e i costi di Pernottamento. In tal senso, ognuno potrà scegliere in autonomia ciò che è più congeniale in termini di sistemazione. Eventuali segnalazioni di intolleranze e/o tipologie di preferenze (vegetariane, vegane, intolleranze al glutine, etc) relative ai pasti dei due buffet previsti, inviare una mail a: ReconnectYourLife.Italia@gmail.com
Verifica le strutture disponibili e i relativi prezzi, tramite questo link.